Descrizione
Il Vermentino di Sardegna “Nord Est” è un vino bianco prodotto nella regione della Sardegna, famoso per la sua freschezza, mineralità e aromi tipici del vitigno Vermentino. Questo vino proviene dalla zona nord-orientale dell’isola, una delle migliori aree per la coltivazione del Vermentino grazie alla vicinanza al mare e alle caratteristiche uniche del suolo e del clima.
Caratteristiche principali del Vermentino di Sardegna “Nord Est”:
- Denominazione: Vermentino di Sardegna DOC, una denominazione d’origine controllata che certifica la qualità dei vini prodotti con il vitigno Vermentino in Sardegna.
- Vitigno: 100% Vermentino, un vitigno tipico delle regioni costiere del Mediterraneo, in particolare della Sardegna, dove trova le condizioni ideali per esprimersi al meglio.
- Zona di produzione: La zona Nord Est della Sardegna, che include aree come la Gallura, è particolarmente rinomata per la produzione di Vermentino. Qui, il clima caldo e soleggiato, mitigato dalle brezze marine, e i terreni ricchi di minerali favoriscono la produzione di vini freschi e sapidi.
Caratteristiche del vino:
- Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli, che indicano la freschezza e la giovinezza del vino.
- Aromi: Al naso, il Vermentino di Sardegna “Nord Est” esprime un bouquet aromatico fresco e invitante, con note di agrumi, frutta a polpa bianca come mela e pera, accompagnate da sentori floreali di fiori di campo e leggere note minerali e salmastre, dovute alla vicinanza al mare.
- Gusto: In bocca è fresco, sapido e minerale, con una buona acidità che conferisce vivacità e equilibrio. Il corpo è leggero e scorrevole, ma ben strutturato. Il finale è lungo e piacevolmente sapido, con un retrogusto di frutta fresca e note di mandorla amara, tipica del Vermentino sardo.
Vinificazione e affinamento:
- Vinificazione: Le uve vengono raccolte a mano e vinificate in acciaio a temperatura controllata, per preservare la freschezza e gli aromi del Vermentino. La fermentazione in acciaio aiuta a mantenere le caratteristiche varietali del vitigno senza appesantirlo con sentori di legno.
- Affinamento: Il vino generalmente non subisce un lungo affinamento, per esaltare la freschezza e la bevibilità. Spesso viene affinato in acciaio per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.
Abbinamenti gastronomici:
Il Vermentino di Sardegna “Nord Est” è un vino versatile, perfetto per accompagnare piatti leggeri e freschi. Ecco alcuni suggerimenti di abbinamento:
- Antipasti di mare, come carpacci di pesce, tartare di tonno o insalate di polpo.
- Primi piatti di pesce, come pasta con vongole, risotto ai frutti di mare o spaghetti allo scoglio.
- Pesce alla griglia o al forno, come orata, branzino o pesce spada.
- Formaggi freschi, come pecorino sardo fresco o ricotta.
- Piatti vegetariani, come insalate, verdure grigliate o zuppe di verdure.
- Ottimo come aperitivo, da gustare da solo o con finger food leggeri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.