×

Palazzina Moscato d’Asti DOCG Tenuta Il Cascinone

In Stock

Il Palazzina Moscato d’Asti DOCG della Tenuta Il Cascinone è un vino dolce, aromatico e leggero, perfetto per chi ama vini fruttati e fragranti. La sua dolcezza ben bilanciata dalla freschezza lo rende ideale per accompagnare dessert o per essere gustato da solo in momenti di festa o relax. Grazie alla sua leggera effervescenza e alla bassa gradazione alcolica, è un vino versatile e facile da bere, adatto a molteplici occasioni e amato da chi cerca un vino dolce elegante e di alta qualità.

17.00

Categoria:

Descrizione

Il Palazzina Moscato d’Asti DOCG della Tenuta Il Cascinone è un vino dolce e aromatico, prodotto nella rinomata zona dell’Asti, nel cuore del Piemonte. Questo vino è realizzato con uve di Moscato Bianco, un vitigno autoctono che dà vita a uno dei più celebri vini dolci italiani, famoso per la sua fragranza, freschezza e leggerezza.

Caratteristiche principali del Palazzina Moscato d’Asti DOCG Tenuta Il Cascinone:

  • Denominazione: Moscato d’Asti DOCG, la Denominazione di Origine Controllata e Garantita, che certifica la qualità e la tipicità del vino prodotto esclusivamente con uve Moscato Bianco nel territorio dell’Asti, in Piemonte.
  • Produttore: Tenuta Il Cascinone, una cantina situata nel Monferrato, che si dedica alla produzione di vini piemontesi di alta qualità, con una particolare attenzione ai vitigni autoctoni come il Moscato.
  • Vitigno: 100% Moscato Bianco, uno dei vitigni più antichi e prestigiosi del Piemonte, utilizzato per produrre vini dolci aromatici e leggeri.
  • Zona di produzione: Asti, una delle zone più importanti per la produzione di Moscato, caratterizzata da colline fertili e un microclima ideale per la coltivazione di uve aromatiche.

Caratteristiche del vino:

  • Colore: Giallo paglierino brillante, con riflessi dorati, che indicano la freschezza e la fragranza del vino.
  • Aromi: Al naso, il Palazzina Moscato d’Asti offre un bouquet aromatico intenso e invitante, con note di fiori d’arancio, pesca, albicocca e agrumi, accompagnate da sentori di salvia e miele. È un vino estremamente fragrante e piacevole, con un carattere dolce e floreale.
  • Gusto: In bocca è dolce, leggermente frizzante (con un perlage fine e delicato) e incredibilmente fresco, grazie a una buona acidità che bilancia perfettamente la dolcezza. Il sapore fruttato e floreale si ripropone al palato, con una piacevole leggerezza e un finale fresco e persistente. La bassa gradazione alcolica lo rende un vino dolce molto bevibile e leggero.

Vinificazione e affinamento:

  • Vinificazione: Le uve di Moscato Bianco vengono raccolte a mano e pressate delicatamente. La fermentazione avviene in autoclave a bassa temperatura per preservare la freschezza e l’aromaticità del vitigno. Viene interrotta prima di completare la fermentazione degli zuccheri, per mantenere il caratteristico livello di dolcezza e la leggera effervescenza.
  • Affinamento: Dopo la fermentazione, il vino viene imbottigliato senza subire affinamenti in legno, per esaltare la purezza e la freschezza degli aromi varietali.

Abbinamenti gastronomici:

Il Palazzina Moscato d’Asti DOCG è un vino dolce perfetto per accompagnare dessert o momenti di festa. Ecco alcuni suggerimenti di abbinamento:

  • Dolci a base di frutta, come crostate di frutta, torte alle pesche o macedonie.
  • Pasticceria secca, come biscotti, cantucci o torte alle mandorle.
  • Dessert cremosi, come panna cotta, tiramisù leggero o mousse di frutta.
  • Formaggi erborinati delicati, come il gorgonzola dolce, in un contrasto dolce-salato molto piacevole.
  • Ottimo anche da gustare da solo come vino da meditazione, o per brindare durante un momento speciale.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Palazzina Moscato d’Asti DOCG Tenuta Il Cascinone”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *