Descrizione
Il Lugana DOC “Influssi di Luna” di Desenzano è un vino bianco tipico della regione del Lugana, situata nella parte meridionale del Lago di Garda, tra le province di Brescia e Verona. Questo territorio è rinomato per la produzione di vini freschi e minerali, grazie alla particolare combinazione di suoli argillosi e all’influenza del clima temperato del Lago di Garda.
Caratteristiche principali del Lugana DOC “Influssi di Luna”:
- Denominazione: Lugana DOC, una denominazione d’origine controllata dedicata alla produzione di vini bianchi ottenuti principalmente dal vitigno autoctono Turbiana (noto anche come Trebbiano di Lugana).
- Zona di produzione: La zona di produzione del Lugana si estende sulle sponde meridionali del Lago di Garda, in particolare nel comune di Desenzano del Garda e nei territori limitrofi. Qui il suolo calcareo-argilloso e il clima mite, mitigato dal lago, creano condizioni ideali per la viticoltura.
- Vitigno: Il Turbiana (Trebbiano di Lugana) è il vitigno predominante. È noto per produrre vini freschi, sapidi e minerali, con una buona struttura e capacità di invecchiamento.
Caratteristiche del vino:
- Colore: Giallo paglierino brillante, spesso con riflessi verdognoli che indicano la sua freschezza.
- Aromi: Al naso il Lugana “Influssi di Luna” offre profumi freschi e delicati. Le note predominanti sono di fiori bianchi, agrumi (come limone e cedro), mela verde, e leggere sfumature minerali che riflettono il terroir di origine. Talvolta emergono anche note di mandorla dolce e erbe aromatiche.
- Gusto: In bocca è fresco e minerale, con una buona acidità che conferisce vivacità al sorso. Il corpo è ben equilibrato, con una piacevole sapidità che lo rende molto appagante. Il finale è lungo e lascia una sensazione di freschezza e purezza, con un delicato ritorno di note fruttate e floreali.
Vinificazione e affinamento:
- Vinificazione: Le uve vengono raccolte a mano e vinificate in acciaio a temperatura controllata per preservare la freschezza aromatica e le caratteristiche varietali del vitigno Turbiana.
- Affinamento: Generalmente, il Lugana “Influssi di Luna” viene affinato in acciaio per un breve periodo per mantenere intatta la sua freschezza, anche se alcuni produttori possono scegliere di effettuare un breve affinamento in bottiglia prima della messa in commercio.
Abbinamenti gastronomici:
Il Lugana DOC “Influssi di Luna” è un vino versatile, che si abbina splendidamente a molti piatti della cucina italiana e internazionale. Ecco alcuni suggerimenti:
- Antipasti leggeri come carpacci di pesce, insalate di mare o verdure grigliate.
- Piatti di pesce alla griglia o al forno, come trota, branzino o orata.
- Primi piatti a base di pesce o verdure, come risotti delicati o pasta al pesto.
- Formaggi freschi e non stagionati, come mozzarella di bufala o ricotta.
- Ottimo con cucina asiatica leggera, come sushi o piatti a base di pesce crudo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.