Descrizione
Il Brut Millesimato Rosé Sacchetto è un elegante spumante rosato prodotto dalla Cantina Sacchetto, situata nel cuore del Veneto. Sacchetto è un’azienda storica che si distingue per la produzione di vini spumanti di alta qualità, utilizzando metodi tradizionali che esaltano il territorio veneto. Il termine “Millesimato” indica che il vino è ottenuto da uve di un’unica vendemmia, quindi rappresenta un’espressione particolarmente curata e selezionata di quella specifica annata.
Caratteristiche principali del Brut Millesimato Rosé Sacchetto:
- Denominazione: Brut Millesimato, che indica un vino spumante di qualità ottenuto da uve di un’unica annata, generalmente particolarmente favorevole dal punto di vista climatico.
- Produttore: Cantina Sacchetto, una rinomata azienda vinicola veneta specializzata nella produzione di spumanti, sia bianchi che rosati, con particolare attenzione alla tradizione e all’innovazione.
- Vitigno: Generalmente, per la produzione di questo spumante rosé vengono utilizzati vitigni come Pinot Nero o Glera, vitigno tradizionale per il Prosecco, in combinazione con altri vitigni tipici della regione, a seconda della specifica annata.
- Zona di produzione: La zona di produzione si trova nel Veneto, una delle regioni italiane più famose per la produzione di spumanti grazie al clima mite e ai terreni collinari adatti alla coltivazione delle uve destinate alla spumantizzazione.
Caratteristiche del vino:
- Colore: Rosa tenue e brillante, con riflessi che possono variare dal salmone al corallo, a seconda del vitigno utilizzato e del metodo di vinificazione. Il perlage è fine e persistente.
- Aromi: Al naso, il Brut Millesimato Rosé Sacchetto offre un bouquet aromatico elegante e fruttato. Predominano note di frutta rossa fresca come fragoline di bosco, lamponi e ciliegie, accompagnate da sentori floreali di rosa e accenni di agrumi. Questi aromi rendono il vino invitante e complesso.
- Gusto: In bocca è fresco, vivace e ben equilibrato. Il gusto fruttato si unisce a una buona acidità, che dona al vino una piacevole freschezza. Il perlage fine contribuisce a dare al vino una sensazione cremosa e persistente. Il finale è pulito e fruttato, con una nota minerale che esalta la struttura e la bevibilità.
Vinificazione e affinamento:
- Metodo di produzione: Il Brut Millesimato Rosé viene prodotto generalmente con il metodo Charmat, che prevede una seconda fermentazione in autoclave, ideale per esaltare i profumi freschi e fruttati del vino. La breve macerazione delle bucce conferisce al vino il suo colore rosato delicato.
- Affinamento: Dopo la seconda fermentazione, il vino viene affinato in autoclave per alcuni mesi per sviluppare complessità e perfezionare il perlage. Successivamente viene imbottigliato, pronto per essere gustato.
Abbinamenti gastronomici:
Il Brut Millesimato Rosé Sacchetto è uno spumante versatile, ideale per accompagnare una vasta gamma di piatti e occasioni, dall’aperitivo ai pasti più elaborati. Ecco alcuni suggerimenti di abbinamento:
- Antipasti leggeri, come crostini con salmone affumicato, tartare di tonno o insalate di mare.
- Primi piatti a base di pesce, come risotto ai frutti di mare o pasta con crostacei.
- Piatti a base di carni bianche, come pollo alla griglia o vitello tonnato.
- Cucina asiatica, grazie alla sua freschezza e acidità che bilanciano le spezie leggere.
- Formaggi freschi e delicati, come burrata, mozzarella di bufala o caprini.
- Perfetto anche con dessert leggeri a base di frutta, come una crostata ai frutti di bosco.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.