Descrizione
Il Moscato Sprintoso prodotto dalla cantina Toso è un vino spumante dolce e leggermente frizzante, che si distingue per la sua freschezza e leggerezza. Toso è un’azienda storica piemontese con una lunga tradizione nella produzione di vini e spumanti, in particolare legata al Moscato, vitigno autoctono del Piemonte.
Caratteristiche principali del Moscato Sprintoso Toso:
- Denominazione: Moscato, prodotto a partire dal vitigno Moscato Bianco, tipico del Piemonte e noto per la sua aromaticità e freschezza.
- Produttore: Toso, una cantina con una lunga storia che ha sede a Cossano Belbo, nel cuore delle Langhe, una delle zone più vocate per la produzione di Moscato e di altri vini dolci e spumanti.
- Vitigno: 100% Moscato Bianco, il vitigno principe per la produzione di vini dolci aromatici e frizzanti nel Piemonte.
- Zona di produzione: Piemonte, una delle regioni italiane più famose per la produzione di Moscato, grazie alle colline e ai terreni ricchi di minerali, ideali per la coltivazione di questo vitigno.
Caratteristiche del vino:
- Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati, che indicano la freschezza e la vivacità del vino.
- Aromi: Al naso, il Moscato Sprintoso offre un bouquet aromatico e fragrante, dominato da note di frutta fresca come pesca, albicocca e agrumi, accompagnate da sentori floreali di fiori d’arancio e accenni di miele e salvia. Gli aromi intensi e dolci lo rendono estremamente invitante.
- Gusto: In bocca è dolce, leggermente frizzante e molto fresco. La sua dolcezza naturale è ben bilanciata dalla vivace acidità e dalla leggera effervescenza, che donano al vino una piacevole leggerezza. I sapori fruttati e floreali si confermano al palato, con un finale dolce ma non stucchevole, che lascia una sensazione di freschezza.
Vinificazione e affinamento:
- Vinificazione: Le uve di Moscato vengono raccolte a mano e fermentate a temperatura controllata. La fermentazione viene interrotta precocemente per mantenere il livello di zuccheri residui che conferiscono al vino la sua naturale dolcezza e leggerezza.
- Effervescenza: Il Moscato Sprintoso è leggermente frizzante grazie al processo di spumantizzazione, che avviene in autoclave con il metodo Charmat, ideale per preservare la freschezza e l’aromaticità del vino.
Abbinamenti gastronomici:
Il Moscato Sprintoso Toso è un vino dolce e leggero, perfetto per essere gustato in diverse occasioni, soprattutto come accompagnamento a dessert o momenti di festa. Ecco alcuni suggerimenti di abbinamento:
- Dolci a base di frutta, come crostate alla frutta, dolci con pesche, albicocche o macedonie.
- Pasticceria secca, come biscotti, torte alle mandorle o cantucci.
- Dessert cremosi, come panna cotta, tiramisù leggero o mousse alla frutta.
- Formaggi dolci o leggermente erborinati, come gorgonzola dolce o formaggi cremosi.
- Perfetto anche da solo come aperitivo dolce o per brindare durante feste e celebrazioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.