Descrizione
Il Gavi del Comune di Gavi DOCG Cossetti è un vino bianco di grande eleganza e freschezza, prodotto nella prestigiosa zona di Gavi, situata in Piemonte. Questo vino è realizzato con uve Cortese, uno dei vitigni bianchi più rinomati del Piemonte, conosciuto per la sua freschezza e mineralità.
Caratteristiche principali del Gavi del Comune di Gavi DOCG Cossetti:
- Denominazione: Gavi del Comune di Gavi DOCG, una denominazione di origine controllata e garantita, che certifica la qualità e la tipicità del vino prodotto esclusivamente nel comune di Gavi, un’area particolarmente vocata alla produzione di vini bianchi di alta qualità.
- Produttore: Cossetti, una storica azienda vinicola piemontese che produce vini dal 1891. La famiglia Cossetti è sinonimo di tradizione e qualità nella produzione vinicola, con particolare attenzione alla valorizzazione dei vitigni autoctoni del Piemonte.
- Vitigno: 100% Cortese, un vitigno bianco autoctono della zona di Gavi, noto per la sua capacità di produrre vini freschi, minerali e di grande finezza.
- Zona di produzione: Comune di Gavi, situato nella parte sud-orientale del Piemonte, vicino al confine con la Liguria. Il clima mite, influenzato dalla vicinanza al mare e dai venti delle Alpi, insieme ai terreni ricchi di minerali, crea condizioni ideali per la coltivazione del Cortese.
Caratteristiche del vino:
- Colore: Giallo paglierino chiaro, spesso con riflessi verdognoli, che denotano freschezza e giovinezza.
- Aromi: Al naso, il Gavi del Comune di Gavi Cossetti presenta un bouquet delicato ma complesso, con note floreali di fiori bianchi e agrumi come limone e pompelmo. Seguono sentori di frutta a polpa bianca come mela verde e pera, con una leggera mineralità e note erbacee che riflettono il terroir di Gavi.
- Gusto: In bocca è fresco, secco e ben equilibrato. La buona acidità e la sapidità lo rendono vivace e piacevole da bere, con una leggera nota minerale che persiste nel finale. Il corpo è leggero, ma offre una struttura elegante e fine. Il finale è lungo e rinfrescante, con un retrogusto di frutta e agrumi.
Vinificazione e affinamento:
- Vinificazione: Le uve Cortese vengono raccolte a mano e vinificate in acciaio a temperatura controllata, per preservare la freschezza e gli aromi tipici del vitigno. Il processo di vinificazione è progettato per esaltare la purezza e la vivacità del vino.
- Affinamento: Il vino affina in acciaio per alcuni mesi prima di essere imbottigliato, per mantenere la freschezza e la fragranza del Cortese, senza influenze di legno.
Abbinamenti gastronomici:
Il Gavi del Comune di Gavi DOCG Cossetti è un vino versatile, che si abbina perfettamente a piatti leggeri e freschi, tipici della cucina mediterranea. Ecco alcuni suggerimenti:
- Antipasti di pesce, come carpacci di pesce, tartare di tonno o insalate di mare.
- Primi piatti di pesce, come spaghetti alle vongole, risotto ai frutti di mare o pasta al pesto ligure.
- Pesce alla griglia o al forno, come orata, branzino o sogliola.
- Formaggi freschi, come ricotta, mozzarella di bufala o caprini.
- Verdure grigliate o insalate di stagione, perfetti per esaltare la freschezza del vino.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.